SAN VALENT…VINO: scegli la bottiglia giusta

San Valen...vino


la bottiglia giusta per il giusto menù


C’è forse un’occasione migliore di San Valentino per organizzare un appuntamento romantico e stappare una buona bottiglia?

L’atmosfera, l’intimità, la convivialità, il tempo dedicato esclusivamente al piacere di stare insieme: concedetevi il lusso di una cena tra le mura domestiche e scegliete di condividere un buon bicchiere, bere vino è soprattutto questo: la consapevolezza di vivere un momento importante e di godere appieno di ogni istante, anche attraverso i sensi.


 

Il vino è un amplificatore di esperienze, il codice attraverso cui «nobilitare» un’occasione. Duchessa Lia, vuole augurarvi un buon San Valentino proponendo alcuni abbinamenti esclusivi: cin cin!

 

IL PESCE D'INVERNO

Il pesce è una golosa opportunità invernale. Prova ne sono le ricette natalizie delle coste italiane, dove i prodotti del mare non mancano mai: molte specie ittiche utilizzano l’inverno per accumulare energie prima della stagione riproduttiva. Ad esempio, gli scampi pescati tra febbraio e marzo sono nettamente migliori di quelli catturati a settembre. Iniziate con la più celebre delle entrée, un piatto di crudità del mare. Per evitare le inflazionatissime ostriche perché non scegliere mitili e gamberi made in Italy? Scampi siciliani di Mazara del Vallo (acquistateli freschissimi), tartare di tonno rosso o ricciola, alici crude marinate (bastano olio, sale, pepe, limone ed erbe aromatiche). Per i più audaci: ricci di mare.

Dopo il crudo di mare, è ora di sfoderare il piatto forte. Un primo di mare – linguine agli scampi – o un pesce al forno – continuate con quelli di stagione: spigola, triglie o rombo, con contorno di patate.

QUALE VINO SCEGLIERE?

Con il pesce crudo non ci sono dubbi: abbinate una bollicina. Il nostro Duchessa Lia Asti Secco Docg ad esempio: fine, persistente, delicato, capace di abbracciare i sapori del mare con freschezza, esaltandone la sapidità e invitando ad un nuovo assaggio. Perfetto anche con i ricci di mare, marcatamente salini, con cui crea in abbinamento per “contrasto”: fresco, dal gusto secco e delicato, svela le caratteristiche note fruttate e floreali del vitigno d’origine.
---
Volete un alternativa? Che optiate per gli scampi o il pesce al forno, ci vuole un vino fermo e squillante, luminoso e armonico. Il Duchessa Lia Gavi Docg è la scelta migliore: corposo e vellutato, di ottima freschezza, intenso eppure sempre delicato. 

 

I PIACERI DELLA CARNE

Gli amanti della carne sanno che a San Valentino non bisogna lesinare. Optate per carni freschissime, macellate localmente, in modo da poter alternare con sicurezza il crudo e il cotto. Come per il pesce, si può iniziare da una tartare di Fassona, o fettine sottili di Chianina “battute e scottate”, con un insalata di carciofi - il re degli ortaggi invernali - e scaglie di grana.

Anche per i secondi, scegliete la semplicità e le portate d’effetto: bistecca alla fiorentina o carré di vitello con patate e cipolline, molto scenico perché si cuoce con le coste ben visibili (fatevelo disossare dal macellaio).

CHE VINO SCEGLIERE?

Consigliamo un rosso non giovane e scalpitante, come il Duchessa Lia Grignolino d’Asti Doc, o uno spumante di buon corpo, come il Duchessa Lia Pinot Spumante Brut.
---
Le carni importanti sono il regno dei vini affinati. Non abbiamo dubbi: Duchessa Lia Barolo Docg se volete stupire il partner con un vino complesso e strutturato, ricco di note balsamiche e speziate. Duchessa Lia Barbaresco Docg se puntate su di un approccio più “friendly”, un rosso importante che preserva freschezza e sapidità.


DUCHESSA LIA s.r.l. - Corso Piave, 140
12058 Santo Stefano Belbo (Cn) Italia
Tel. (+39) 0141843006 • Fax (+39) 0141843929
info@duchessalia.it