
UN IMPEGNO CONCRETO PER L’AMBIENTE
Duchessa Lia è stata la prima azienda vinicola in Piemonte, e tra le prime in Italia, ad aver ottenuto nel 2004 la Certificazione Ambientale ISO 14001. Si tratta di una normativa internazionale, ad adesione volontaria, che certifica l’adozione di un sistema di gestione ambientale integrato che investe tutte le pratiche aziendali, orientandole verso una maggiore attenzione alla riduzione degli sprechi.L’ISO 14001 influenza anche le politiche aziendali, aiutando il management a sviluppare buone pratiche volte alla formazione del personale, alla salvaguardia della salute e alla tutela del patrimonio naturale in cui l’azienda è inserita.
Tra le azioni concrete per la sostenibilità e la riduzione dei rifiuti, Duchessa Lia ha scelto di eliminare le farine fossili per la filtrazione dei vini a favore di tecnologie a filtro tangenziale. Le acque reflue vengono convogliate nel proprio impianto di depurazione. L’utilizzo di energia per l’illuminazione e la refrigerazione dei vini vengono attentamente monitorate: le vecchie lampade industriali sono state sostituite da LED di ultima generazione mentre i gas delle celle frigo sono di origine naturale, eliminando, in questo modo, l’utilizzo dei CFC responsabili dell’effetto serra.
ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
La responsabilità ambientale di Duchessa Lia passa anche dalle scelte di approvvigionamento energetico. L’intero fabbisogno aziendale oggi è green, certificato 100% da energie rinnovabili con garanzia d’origine.MENO PLASTICA SUI LUOGHI DI LAVORO
Tra le buone pratiche aziendali, Duchessa Lia ha favorito la sostituzione delle bottigliette d’acqua in PET con impianti di trattamento ed erogazione dell’acqua potabile. Meno rifiuti in plastica, meno inquinamento per il traporto delle bottiglie e abitudini più ecologiche e salutari per tutto il personale.UNA VISIONE CONDIVISA SULLA SOSTENIBILITÀ
Nel 2022, Duchessa Lia ha ottenuto il certificato Equalitas – Cantina Sostenibile. Si tratta di una delle più importanti certificazioni sulla sostenibilità del vino che coinvolge tutti gli attori della produzione. Il certificato Equalitas conferma l’impegno ambientale, sociale ed economico che Duchessa Lia promuove nei confronti del territorio inteso nella sua globalità di natura e persone: dai metodi di coltivazione a minore impatto ambientale, all’adozione di politiche di risparmio energetico; dalla gestione virtuosa degli scarti di produzione, alla promozione e valorizzazione di iniziative a favore dei lavoratori e della comunità locale. Obiettivo della certificazione è la condivisione di un approccio unico e condiviso alla sostenibilità che premia la capacità di Duchessa Lia di farsi capofila di azioni che creano reddito e lavoro; qualità produttiva nel rispetto delle risorse naturali; e politiche aziendali che valorizzano lo sviluppo umano, la formazione professionale, i diritti dei lavoratori e le relazioni con la comunità esterna, senza dimenticare la promozione del patrimonio sociale e culturale del territorio.APPROFONDISCI