
VITIGNO
Moscato biancoPERLAGE
Fine e persistenteCOLORE
Giallo paglierino con tenui riflessi doratiBOUQUET
L’aroma caratteristico di moscato rivela delicati sentori fruttati e profumi di glicine e acaciaSAPORE
Secco, delicatamente equilibratoGRADAZIONE ALCOLICA
10,5% VolABBINAMENTI
Ottimo come aperitivo ed intrigante a tutto pasto. Molto facile da abbinare con pesce, carni bianche e pizzaTEMPERATURA SERVIZIO
6° CSCHEDA TECNICA
Duchessa Lia, da sempre, crede nella potenzialità del Moscato bianco, vitigno autoctono delle colline piemontesi, coltivato in una vasta area tra le provincie di Cuneo, Asti e Alessandria. Una varietà antica e pregiata: una delle poche in grado di trasferire nel bicchiere, in maniere netta e inequivocabile, i profumi, gli aromi e la dolcezza dei grappoli appena raccolti.
Dalle migliori selezioni di Moscato bianco, nascono il Duchessa Lia Asti Docg e il Duchessa Lia Moscato d’Asti Docg, a cui si aggiunge un’importante novità. È l’Asti Docg Secco Duchessa Lia, nuovissima tipologia dry dell’Asti Spumante, frutto di una innovativa tecnica di spumantizzazione a lungo sperimentata in collaborazione tra le migliori case spumantiere del Piemonte e il Consorzio di Tutela dell’Asti Docg.
L’Asti Docg Secco Duchessa Lia rivela un quadro gustativo sorprendente: gli aromi suadenti e zuccherini del vitigno di partenza si fondono in perfetto equilibrio con un gusto più asciutto, di grande freschezza e originalità. La nuova tecnica di vinificazione è stata studiata per anni, ma solo quando si è raggiunto un livello qualitativo eccellente ed è stato ottenuto riconoscimento del disciplinare di produzione è nato il nuovo Asti Spumante Docg Secco Duchessa Lia.
Una nuova vinificazione
Dalle migliori selezioni di Moscato bianco, nascono il Duchessa Lia Asti Docg e il Duchessa Lia Moscato d’Asti Docg, a cui si aggiunge un’importante novità. È l’Asti Docg Secco Duchessa Lia, nuovissima tipologia dry dell’Asti Spumante, frutto di una innovativa tecnica di spumantizzazione a lungo sperimentata in collaborazione tra le migliori case spumantiere del Piemonte e il Consorzio di Tutela dell’Asti Docg.
Un quadro gustativo sorprendente
L’Asti Docg Secco Duchessa Lia rivela un quadro gustativo sorprendente: gli aromi suadenti e zuccherini del vitigno di partenza si fondono in perfetto equilibrio con un gusto più asciutto, di grande freschezza e originalità. La nuova tecnica di vinificazione è stata studiata per anni, ma solo quando si è raggiunto un livello qualitativo eccellente ed è stato ottenuto riconoscimento del disciplinare di produzione è nato il nuovo Asti Spumante Docg Secco Duchessa Lia.