
- News
- Posted by: amministrazione
DUE VINI PER LE FESTE
Barbaresco e Barbera "Galanera"
«Due vini "nobili" per le grandi occasioni»
BARBERA D’ASTI DOCG SUPERIORE GALANERA
La nota più caratteristica della Barbera d’Asti è la freschezza, quella piacevole sensazione di immediatezza che ad ogni sorso ne chiama un altro.
La versione “Superiore” completa la freschezza con la complessità olfattiva data dal passaggio in legno. Come nel caso di Galanera, Barbera d’Asti Docg Superiore di Duchessa Lia: 14 mesi di affinamento, la maggior parte dei quali in botti di rovere, che le conferiscono una nobiltà da grandi occasioni.
Portate in tavola Galanera per accompagnare primi di pasta ripiena: agnolotti al sugo di carne, ravioli, cappelletti o tortellini. Ma abbinatela senza paura anche a gnocchi al Castelmagno, lasagne e - perché no? - con il classico piatto di tagliatelle.
BARBARESCO DOCG
Le feste sono il trionfo dei secondi di carne.
Cotechini, brasati, arrosti, ossibuchi. Per non parlare di faraone e cappone ripieni, ricette tradizionali che, da sole, bastano a creare il clima della festa.
Si tratta di piatti importanti, la cui componente saporita chiama un bicchiere capace di sopportarne la succulenza.
Come il Barbaresco Docg di Duchessa Lia, un vino di notevole struttura capace d'inaspettata leggerezza: le colline di Barbaresco sono infatti composte di marne argilloso-calcaree e arenarie, un mix che dona ai vini potenza e profumi, carattere e finezza. Un vino da portare in tavola per stupire con gusto i commensali, capace di accompagnare i piatti forti senza mai appesantire.