Nuove etichette Duchessa Lia: un’evoluzione nel segno della continuità

Nuove etichette Duchessa Lia: un’evoluzione nel segno della continuità

Duchessa Lia, premiun brand delle Cantine Capetta, rinnova tutte le etichette della linea Vini: stile minimale, sotto il segno di una raffinata eleganza


Ricercate ed eleganti. Raffinate e classiche. Con particolari chic che strizzano l’occhio alla contemporaneità.

Duchessa Lia, storico brand delle Cantine Capetta di Santo Stefano Belbo, ha da poco ultimato il restyling di tutte le etichette della linea Vini, che comprende i grandi rossi fermi Doc e Docg dell’Astigiano, del Monferrato e delle Langhe, a cui si aggiungono il Gavi e il Moscato d’Asti. Un progetto giocato sui dettagli, che non ha stravolto il vecchio stile, ma lo ha valorizzato, aumentando la riconoscibilità, il prestigio e l’identità tradizionale di Duchessa Lia, sottolineando la sua vocazione alla produzione dei più nobili vini del Piemonte ottenuti da territori unici, riconosciuti dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

«Abbiamo voluto rendere più giovani e accattivanti le nostre etichette, valorizzandone semplicità ed eleganza», commenta Riccardo Capetta, presidente delle Cantine Capetta. «Un’operazione contraddistinta da uno stile pulito, nobile e austero, come nobili sono i vini coinvolti dal restyling, tutti ottenuti dai vitigni autoctoni più importanti del nostro straordinario patrimonio viticolo».

Il restyling ha comportato un intervento sul simbolo: il ritratto della Duchessa è stato semplificato, sia nel disegno che nel numero di colori. Una maggior attenzione ai principi della sostenibilità ambientale e agricola, ha suggerito al progetto l’adozione di elementi minimali, eliminando l’utilizzo della lamina a caldo e, secondo gli stessi principi, sostituendo le vecchie bordature in oro con un motivo a rilievo. L’eleganza delle etichette è però rimarcata dall’utilizzo di carte pregiate, di colore neutro e luminoso, nonché dalla capsula in polilaminato che ha preso il posto delle vecchie plastiche termoretraibili.

L'immagine della Duchessa è stata semplificata e resa più iconica

Ai vini più importanti (il Barolo, il Barbarescola Barbera d’Asti Superiore Galanera, il Moscato d'Asti e il Gavi) è stato attribuito un formato di dimensioni maggiori e una caratterizzazione che li distingue ulteriormente: un sistema di cornici più complesso realizzato attraverso la tecnica del debossing, ovvero del rilievo a secco, operazione estremamente chic e raffinata. Queste etichette, sotto l’indicazione della denominazione di riferimento, riportano un testo descrittivo che racconta l’annata del vino, illustrando le caratteristiche della stagione climatica e dell’andamento vendemmiale.

L’operazione di restyling è stata realizzata in stretta collaborazione con lo Studio SGA di Bergamo, guidato da Giacomo Bersanetti, recentemente scomparso, il designer del vino più conosciuto e apprezzato a livello internazionale: «Duchessa Lia è uno di quei progetti che abbiamo gestito con estrema cautela, trattandosi di una brand dall’identità ben consolidata e fortemente riconosciuta dal consumatore», spiegano Zeno e Luca Bersanetti, oggi art director dello studio. «Era necessario muoversi in determinati confini per ottenere il miglior risultato finale: un’evoluzione efficace nel segno della continuità».

L'elegante testo dedicato all'annata del vino compare sulle etichette dei vini più pregiati. A incorniciare l'etichetta compare un motivo ottenuto in debossing, ovvero una goffratura a rientro ottenuta per pressione a freddo sulla carta

>>  SCOPRI LE NUOVE NUOVE ETICHETTE DUCHESSA LIA <<


Scopri la carta dei vini Duchessa Lia sul sito www.duchessalia.it
Seguici su    utilizzando l'hashtag 
#makeyourdaynoble


DUCHESSA LIA s.r.l. - Corso Piave, 140
12058 Santo Stefano Belbo (Cn) Italia
Tel. (+39) 0141843006 • Fax (+39) 0141843929
info@duchessalia.it