ALTA LANGA DOCG
METODO CLASSICO


Nobile spumante del Piemonte, l’Alta Langa è prodotto secondo il Metodo Classico, ovvero la tecnica artigianale della rifermentazione in bottiglia. Vanta una storia secolare, in quanto fu il primo Metodo Classico ad essere stato prodotto in Italia, verso la metà del XIX secolo. Nasce da uve Pinot Nero e Chardonnay coltivate sulle colline dell’Alta Langa – da cui trae il nome – comprese tra le provincie di Cuneo, Asti e Alessandria, ad una altitudine non inferiore ai 250 metri.

SCHEDA TECNICA


VITIGNO
Pinot nero / chardonnay

PERLAGE
Cremoso e persistente

COLORE
Giallo paglierino con riflessi dorati

BOUQUET
Grande ed elegante ampiezza di profumi che richiamano note di pan brioche, lievito, burro fuso, con delicate sfumature di muschiato e vaniglia

SAPORE
Corposo, strutturato, con un buon rapporto tra sapidità e freschezza  

GRADAZIONE ALCOLICA
12,5% Vol

TEMPERATURA DI SERVIZIO
8° - 10° C


SCHEDA TECNICA

ABBINAMENTI


Elegante e strutturato, rappresenta l’eccellenza degli aperitivi e si sposa alla perfezione con i grandi piatti della tradizione Piemontese. La buona struttura garantisce l’abbinamento gastronomico con il pesce, ma anche con le carni bianche e rosse delicate. È compagno ideale di crostacei, ostriche, crudités di mare e fritture di pesce. Ama accompagnarsi alla fonduta, alla pasta all’uovo (magari con una spolverata di tartufo), alle grigliate di verdura e ai formaggi ben stagionati.


DUCHESSA LIA s.r.l. - Corso Piave, 140
12058 Santo Stefano Belbo (Cn) Italia
Tel. (+39) 0141843006 • Fax (+39) 0141843929
info@duchessalia.it